BULLISMO E GESTIONE DELL’AGGRESSIVITÀ

 

Descrizione Percorso

 
I formatori potenzieranno nei docenti la capacità di valorizzare strategie comunicative prosociali per la prevenzione delle tensioni tra alunni, fornire conoscenze sui temi dell’aggressività e del bullismo, trattare l’analisi dei fattori di rischio che concorrono all’emergenza del fenomeno. Si opererà per sviluppare le competenze di base utili per riconoscere situazioni di tensione e individuare buone prassi per la prevenzione e l’intervento.
 

Obiettivi

  • Formare gli insegnanti a rilevare i primi segnali di disagio.
  • Gestire la complessità insita nella gestione dei conflitti in classe.
  • Pianificare gli interventi più idonei per interrompere le prepotenze.
 

Contenuti

  • Educare gli alunni a individuare, gestire e modulare il proprio vissuto emotivo, 
  • Il fenomeno del bullismo: di cosa stiamo parlando?
  • Analisi degli indicatori di rischio e di rilevazione dei comportamenti aggressivi.
  • Programmare la realizzazione di percorsi per la gestione di situazioni problematiche 
 

Contatti