DISTURBI DELL’APPRENDIMENTI LIV. 0

 

Descrizione Percorso

 
Le più recenti indagini condotte nel contesto italiano evidenziano come le difficoltà di apprendimento costituiscano un problema di rilevante entità, con ripercussioni che investono sia il versante didattico, che aspetti emotivi. Per prevenire queste situazioni di disagio, è fondamentale riuscire a identificare eventuali fragilità di apprendimento fin dalla scuola dell'infanzia ed elaborare, sulla base dei risultati ottenuti, interventi di recupero mirati prima dell'inizio della scuola dell'obbligo. 
 

Obiettivi

  • Identificazione degli elementi di rischio per il possibile sviluppo di futuri disturbi dell’apprendimento.
  • Costruzione di un “profilo formativo di uscita” basato sulle competenze di ogni singolo bambino.
 

Contenuti

  • Identificare i prerequisiti della letto-scrittura e potenziarne le componenti costitutive attraverso giochi e attività di piccolo gruppo.
  • Analizzare e monitorare lo sviluppo delle conoscenze logico-matematiche. 
  • Riconoscere il ruolo dell’attenzione e valorizzarne le differenti tipologie. 
 

Contatti