Descrizione Percorso
Ottimizzare l’uso della voce in quanto forza assertiva e strumento di una didattica efficace Tramite l’alternarsi di spazi di riflessione teorica a momenti di azioni simulate, si forniranno ai partecipanti spunti e suggerimenti concreti atti a migliorare le capacità (individuali e di gruppo) di gestire costruttivamente la relazione con il gruppo-aula, con particolare riguardo all’uso della voce
Obiettivi
-
Acquisire dimestichezza con le variabili fondamentali, alla base di un corretto e efficace uso della voce: respirazione, ritmo, articolazione, pause, tono e volume.
-
Attivare procedure di ascolto adeguate nei destinatari dell’articolarsi linguistico del docente (Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire)
-
Raccordare i nuclei di sapere/conoscenza trasmessi, al miglioramento della qualità della vita di ciascun componente il gruppo-aula.
Contenuti
-
Pratica e teoria dell’uso efficace della voce nel contesto dell’azione didattica
-
Valorizzazione delle competenze inespresse inerenti lo strumento vocale
-
Esercitazioni specifiche atte a migliorare le performance vocali